Una selezione di siti collegati al mondo della traduzione della Bibbia
Un elenco di siti dove è possibile accedere liberamente al testo biblico (a volte anche in formato audio) in svariate lingue o edizioni diverse. Alcuni offrono la possibilità di scaricare la propria app per usufruire dei contenuti su qualsiasi dispositivo.
Bible.com – 1.676 edizioni della Bibbia/NT in 1.195 lingue differenti (una decina di edizioni in italiano). Disponibilità di app.
Bible.is – il testo biblico disponibile in 1.277 lingue, molte anche in formato audio. Disponibilità di app.
BibleGateway.com – 217 versioni per 72 lingue, alcune anche in formato audio. Cinque edizioni in italiano.
Biblica | The International Bible Society – 42 versioni per 27 lingue, alcune anche in formato audio.
LaParola.net – portale dedicato alla Bibbia in italiano (6 edizioni). Disponibilità di utili strumenti di studio e app.
Find a Bible – catalogo universale delle risorse bibliche disponibili per gran parte dellle lingue conosciute: 3.748 Bibbie/NT (in formato digitale o cartaceo) ricercabili per nazione o lingua.
Scripture Earth – catalogo simile al precedente relativo a oltre 2.300 lingue, ma che elenca inoltre l’eventuale esistenza di eventuali versioni audio o film.
Una selezione delle principali missioni o associazioni che si occupano di traduzione della Bibbia.
Wycliffe Global Alliance – la più grande missione evangelica al mondo che si occupa di traduzione della Bibbia.
SIM International – una delle più grandi missioni evangeliche che ha tra i suoi obiettivi anche la traduzione della Bibbia.
Pioneer Bible Translators – missione che è all’opera in 17 paesi per tradurre la Parola di Dio in 73 lingue.
Biblica | The International Bible Society – missione che è attiva nel ministero di traduzione della Bibbia da oltre 200 anni.
Evangel Bible Translators – missione che opera principalmente, ma non solo, in India e Myanmar (ex Birmania).
Lutheran Bible Translators – missione che lavora nel campo della traduzione della Bibbia in oltre 15 paesi per portare la Parola di Dio a 50 nuovi gruppi linguistici.
Ethnos360 – missione (conosciuta in precedenza col nome di New Tribes Mission) che ha tra i propri principali obiettivi anche quello di traduzione della Bibbia.
Institute for Bible Translation – istituto che si occupa di traduzione della Bibbia per le lingue della Russia e delle ex Repubbliche Sovietiche.
Société Biblique de Genève – associazione fondata nel 1917 allo scopo di rendere la Bibbia accessibile a tutti. Tra le sue attività anche quella di curare il lavoro di traduzione o revisione della Bibbia per le lingue francese, tedesco e italiano.
Nida School of Translation Studies (NSTS) e Nida School of Bible Translation (NSBT) – brevi corsi di teoria e tecnica di traduzione della Bibbia tenuti a cadenza annuale dal Nida Institute for Biblical Scholarship (American Bible Society), ospitati in Italia presso la Fondazione San Pellegrino di Misano Adriatico, Rimini.
Istituti, scuole, corsi o testi che possono essere d’aiuto a chi voglia iniziare (o approfondire) lo studio delle lingue originali in cui è stata scritta la Bibbia: ebraico e aramaico per l’AT e greco per il NT. Molte Scuole Bibliche in Italia e nel mondo, qui non segnalate, offrono corsi di greco e/o ebraico biblico.
Jerusalem Center for Bible Translators – istituto con sede a Gerusalemme che offre corsi di ebraico per traduttori della Bibbia. I corsi, della durata di sei mesi, sono tenuti in inglese o francese.
Biblical Language Center – altro Istituto con sede a Gerusalemme che offre corsi di ebraico, greco e aramaico. I corsi, della durata di quattro settimane, si svolgono durante il periodo estivo e sono tenuti parte in ebraico e parte in inglese, con un metodo d’insegnamento innovativo.
Institute of Biblical Greek – istituto che offre video e strumenti online per lo studio personale del greco biblico.
Risorse bibliche in rete – sito curato da Elio Jucci dell’Università di Pavia che offre innumerevoli link riguardanti le lingue bibliche e lo studio della Bibbia in generale.
Alef with beth – un simpatico corso di ebraico su YouTube. Le video-lezioni seguono la tecnica di apprendimento della lingua di un bambino con i suoi genitori: ascolto e assimilazione. Si comincia dalla lezione 1 e si va avanti per gradi… sono previsti anche esercizi di riepilogo.
Alcuni dei principali programmi per computer che offrono particolari possibilità per un efficace studio del testo biblico e per la ricerca e l’analisi delle lingue originali della Bibbia.
Accordance Bible Software – probabilmente il più completo e versatile programma per lo studio biblico, rivolto fin dalle origini allo studio del greco e dell’ebraico. Molto appezzato per la sua facilità di utilizzo. Moltissimi moduli acquistabili a propria scelta, tra cui anche un paio di versioni della Bibbia in italiano (Nuova Riveduta 1994 e 2006, CEI 1974 e 2008). Inizialmente disponibile solo per Mac, ora presenta anche versioni per Windows, iOS e Android.
Logos Bible Software – probabilmente il software con la più estesa biblioteca digitale disponibile. Forse meno rivolto alla ricerca del precedente, ma pur sempre un ottimo e utile strumento. Per quanto riguarda l’italiano, offre solamente il testo della Diodati. Originariamente sviluppato solo per Windows, ora eseguibile anche su Mac, iOS, Android e Kindle.