INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)
Premessa
L’Associazione Italiana Traduttori della Bibbia (di seguito AITB) rispetta la privacy dei propri utenti ed elabora qualsiasi informazione personale nel rispetto delle normative applicabili in materia di protezione dei dati. Conformemente al nuovo GDPR (General Data Protection Regulation – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) dell’Unione Europea, entrato in vigore il 25 maggio 2018, AITB desidera fornire all’utente alcune informazioni in merito al proprio trattamento dei dati personali.
La presente informativa è valida per i dati personali che possono essere trattati nel corso della consultazione o utilizzo del sito www.aitb.it. L’informativa non s’intende pertanto estesa ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sul sito stesso.
Informazioni raccolte automaticamente
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Quando perciò l’utente visita il sito web, AITB raccoglie automaticamente determinate informazioni dal dispositivo dell’utente (ad es. informazioni riguardanti il tipo di dispositivo, il tipo di browser, la lingua utilizzata, la posizione geografica a livello di Paese o città, ecc.) e altre informazioni di natura tecnica. AITB può inoltre raccogliere informazioni sul modo in cui il dispositivo dell’utente ha interagito con il proprio sito web, comprese le pagine alle quali ha avuto accesso e i link utilizzati. Tali informazioni saranno comunque raccolte sempre in forma anonima ed aggregata. La raccolta di questo tipo di informazioni consente ad AITB di ‘conoscere’ meglio i visitatori del proprio sito web, da dove provengono e quali contenuti sul sito web risultano di maggiore interesse. AITB utilizza tali informazioni esclusivamente per fini analitici interni e per migliorare la qualità del sito web e del servizio offerto.
Queste informazioni vengono raccolte tramite l’utilizzo di cookie e tecnologie simili, come illustrato nella pagina dedicata espressamente ai cookie.
Informazioni fornite volontariamente dall’utente
In alcune sezioni del sito web di AITB potrebbe essere richiesto di fornire volontariamente alcune informazioni personali. Ad esempio potrebbe essere richiesto all’utente di fornire informazioni di contatto al fine di poter inviare regolarmente newsletter, comunicazioni varie o aggiornamenti. I dati personali che vengono richiesti all’utente e il motivo per il quale vengono richiesti saranno chiaramente espressi all’atto della richiesta e potranno includere nome, cognome, e-mail e indirizzo postale.
I suddetti dati personali vengono raccolti tramite il servizio offerto da “MailChimp”, società esterna che opera in piena conformità con il nuovo regolamento europeo. Qui è possibile consultare la loro informativa sulla privacy.
Di seguito le coordinate:
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma
Fax: (+39) 06.69677.3785
Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1
email: garante@gpdp.it